Dal momento che per FiglioPig in macchina non usiamo più i seggiolini reclinabili che gli permettevano di fare delle belle dormite comode, durante i lunghi viaggi, vorrei sapere come fate a far dormire comodi i bimbi sui seggiolini del gruppo 3 o sui semplici rialzini. Nell'ultimo mese si è addormentato un paio di volte e dopo 10 minuti si è messo a piangere, perchè stava scomodo, non riusciva più a dormire, aveva male al collo, ecc. E in effetti, come dargli torto?!Come si fa??
Ai nostri tempi, quando le cinture non andavano di moda, mi ricordo che io e mio fratello ci stendevamo sui sedili a mo' di lettino. Ma ora che le cinture vanno fortunatamente di moda e noi lo teniamo assolutamente "cinturato" (come dice FiglioPig) come si fa a farlo dormire comodo?
Grazie mille per i vostri consigli!!! :-)
![]() |
Immagine presa a caso dal web |
Io ho preso il cuscino per sorreggere il collo ma dopo un po' è di nuovo storto, ancora non ho trovato soluzione!
RispondiEliminasi mi sono resa conto anche io che è più difficile che trovi una poisizione comoda per dormire adesso che non usa più le cinture 'da piccolo'... domenica scorsa si è addormentato praticamente piegato in 2 e non era nemmeno sicuro in quella posizione! quei cuscini per il collo forse possono aiutare (del resto si usano anche in aereo, dove il problema è più o meno lo stesso anche per gli adulti) ma in effetti non credo ci siano molte altre soluzioni :-(
RispondiEliminaPurtroppo non ho consigli... anche noi, da quanto abbiamo abbandonato il seggiolino reclinabile per bimbi piccoli è stato difficile... Ogni votla che Topastro si addormentava sul seggiolino fatto a "L", schienale dritto, piangeva. Ho dovuto iniziare a usare il rialzo. Dietro ho il bracciolo nel mezzo e lui mette un cuscino sul braciolo e appoggia la testa lì. Come il bimbo di destra della foto che hai postato. Lo so che non andrebbe bene ma nei viaggi lunghi non so come altro fare! Chiaramente la cintura non la slaccia!
RispondiEliminaNoi abbiamo rimontato il vecchio seggiolino, quello reclinabile, perchè se no quando dormiva appunto gli cadeva la testa, e dopo vari esperimenti mal riusciti ci siamo arresi. Però ho potuto farlo perchè il patato pesa 14 kg, e quello che ho è un 9-18 kg.
RispondiEliminaGrazie a tutte! Proveremo a comprare anche noi il cuscino reggi-collo.... anche se mi sa che starà scomodo lo stesso, almeno non gli verrà male al collo!
RispondiEliminaabbiamo lo stesso problema...gnomo ogni tanto crolla col collo tutto storto, porello sta di uno scomodo! durante l'ultimo viaggio che abbiamo fatto è riuscito a riposare appoggiandosi ai poggiatesta laterali del sediolino, ma ha retto giusto una mezz'ora...
RispondiEliminatempo fa provammo il cuscino ma gli dava fastidio, mentre per mio nipote fu un'ottima soluzione, tentar non nuoce! ;)
noi (BambinaGrande ad agosto farà 5 anni) usiamo un seggiolino con schienale - ecco il link -(http://www.chicco.com/ProdottiChicco/SchedaProdotto/tabid/87/art/05060855970000/language/it-IT/Default.aspx) che è anche un po' reclinabile.
RispondiEliminaCosì se si addormenta si appoggia ai sostegni lato-testa e non sta scomoda
Purtroppo è un problema che abbiamo anche noi che non siamo ancora riusciti a risolvere!! Sorellina ha 6 anni e mezzo è dorme poche volte in macchina, ma quando succede cade con la testa addosso al seggiolino del fratello assumendo posizioni assurde e secondo me anche poco sicure nonostante sia allacciata! Abbiamo provato a metterle dei cuscini ma scivolano anche quelli...
RispondiEliminaIo ho passato interi viaggi a dare tremende spinte alla Principessa, che si accasciava in avanti, trattenuta dalla cintura, per raddrizzarla. Lei però dormiva lo stesso e mica si lamentava. Forse puoi provare il cuscino a U, tipo aereo...
RispondiEliminaCiao MammaPig, bel blog!
RispondiEliminaI miei pupi hanno 5 e quasi 4 anni, e del cuscino "da aereo" se ne fanno un baffo.
Siccome quando partiamo, anche solo x il we in campagna, c'è sempre una miriade di borse/borsette/borsoni che ci accompagna, abbiamo sperimentato un metodo artigianale. Posiziono tra i due pupi, che stanno sulle basi a due estremi del sedile posteriore, uno zaino o un borsoncino alto, pieno possibilmente di cose morbide (abiti ecc). Coperto da una copertina in cotone,serve da "cuscinone" improvvisato, sul quale entrambi si appoggiano. Non è una soluzione perfetta, ma almeno mentre dormono non cadono lateralmente e non si sdraiano l'uno sull'altra come spesso è accaduto...
@ZiaM. Benvenuta e grazie del consiglio!!
RispondiEliminaCiao Mamma Pig :) mi piace tanto il tuo blog:)
RispondiEliminaSono troppo piccola per essere mamma ma quando viaggiamo io e la mia sorellina che ha 8 anni ,ci mettiamo io seduta all'estremo del sedile e lei con un cuscino e una coperta vicino a me.Lei sta comodissima e fa tutto il viaggio così.Ah si,per non cadere mettiamo borse e due cuscini piccoli nello spazio che c'è per i piedi.
Oppure ti conislio come ho visto sul web un materrasino "da mare " o i materassi delle culle che sono piccoli e si arrotolano facilmente
Baci ,Claudia