La sdraietta è stata una vera sorpresa, perchè con FiglioPig è andata in cantina oltre l'anno e mezzo, considerato che la nostra è una sdraietta "versatile" che può essere utilizzata fino ai 12 kg anche come sedia a dondolo. FigliaPig, invece, già dagli 8 mesi ha dimostrato di volersi ribaltare a tutti i costi, sporgendosi in avanti fino a mettere le manine per terra e sfidando all'inverosibile il sistema anti-ribaltamento di cui è dotata. Quindi è da due mesi che preferiamo non usarla. Quindi è da due mesi che è sempre in mezzo alle scatole, pur non avendo più alcuno scopo. Quindi, anche se FigliaPig ha solo 9 mesi e 3 settimane, ieri PapàPig l'ha smontata e l'ha portata in cantina. E dire che FiglioPig c'è davvero vissuto su quella sdraietta, sia da piccolo, ma anche da più grande quando si guardava i suoi libri o i teletubbies alla TV e ci saliva da solo, non senza beccarsi ogni tanto qualche sdraiettata sul muso... FigliaPig invece, da perfetta secondogenita, è già più emancipata. Che se ne fa della sdraietta quando c'è il pavimento, il divano o le sedioline della scrivania di plastica?! Noi siamo ben felici di assencondarla, dato che in questo modo abbiamo un "ciapapuer" in meno per casa....
![]() |
La nostra sdraietta in un'img presa dal web |
La palestrina invece non è stata per niente una sorpresa. Usata poco, sia da FiglioPig che da FigliaPig, e messa in cantina il più in fretta possibile considerato anche l'ingombro. La nostra è quella che vedete nella foto qui sotto (in un'immagine presa dal web), molto carina e simpatica, per carità. Solo che entrambi l'hanno usata solo intorno al terzo mese (pochi minuti alla volta, perciò se dovessimo mettere in fila i minuti di effettivo utilizzo arriveremmo a 4 gg scarsi in tutto). Al quarto mese, entrambi la guardavano già come per dire "Che noia! Mamma, ma di nuovo 'sta cosa mi metti?! Gli ho già presi tutti, i giochini! Sono piccolo/a, ma mica tonto/a, eh!". Ultimamente, quando provavo ad avvicinarla a FigliaPig, seduta sul pavimento, non la guardava neppure, come se avessi solo spostato una sedia o parte dell'arredamento che già conosceva. E così, via anche questa, in cantina.... Ma i vostri figli hanno giocato un po' più a lungo con la palestrina?!
![]() |
La nostra palestrina in un'img presa dal web |
Ma ovviamente la casa così sgombra di ciapapuer non poteva stare... così per due "procopi" giubilati, altri due sono stati riesumati per una nuova sessione di vita: il cavallino a dondolo di legno e il tavolino multi-attività.
![]() |
Più o meno il nostro cavallino in un'img presa dal web |
Il cavallino è stato subito apprezzato da FigliaPig, che ha iniziato anche a dondolarsi da sola divertita, complice la recente scoperta dell'altalena al parco giochi.
![]() |
Il nostro tavolino in un'img presa dal web |
Il tavolino multi-attività invece è stato subito monopolizzato da FiglioPig e già mi sono pentita di averlo tirato fuori, perchè è un continuo di suoni, musiche e canzoncine. Come se non ci bastassero i suoni, le musiche e le canzoncine emesse dai nostri figli, senza tasto "off". La cosa che più mi ha sopreso, però, è stato constatare che FiglioPig non ricordava questo gioco, l'aveva completamente cancellato dalla memoria eppure, oltre ad averci giocato sempre tantissimo e a conoscere a memoria tutte le sue innumerevoli canzoncine, l'avevamo portato in cantina solamente un anno fa, quando lui aveva già due anni e mezzo. Altre cose avvenute intorno a quell'epoca le ricorda.... Misteri della mente umana!
In ogni caso, portare in cantina dei giochi e tirarne fuori altri, mi sottolinea ancora una volta come FigliaPig cresca velocemente. Anzi, la percezione nostra è che cresca ancora più velocemente di FiglioPig. E domani inizieremo un'altra tappa importante. Domani inizia il nido. Sono proprio impaziente e curiosa di vedere come reagirà FigliaPig.