
E alla fine sono contenta. Forse è meglio imparare certe cose come un gioco o una "storiella", piuttosto che annoiarsi sui banchi di catechismo come è successo a me.
C'è solo una cosa che mi mette in crisi: LE DOMANDE!! FiglioPig mi fa tantissime domande sull'argomento (avrei dovuto farmi venire qualche sospetto già a settembre), spesso anche piuttosto imbarazzanti perchè magari non so rispondere o non me le sono mai poste o a volte è troppo difficile spiegarle e vado davvero a rovistare negli angoli più reconditi del mio cervello alla ricerca di qualcosa di sensato da dire. E così, sempre più spesso, passeggiamo per strada parlando di Gesù, di Dio e di argomenti teologici vari. Altro che teletubbies!!!!!!! Mi chiedo davvero cosa pensano le persone che ci incontrano per strada ed ascoltano stralci delle nostre conversazioni. Ovviamente tra i due, quello teologo ed illuminato è FiglioPig! Io non faccio che arrampicarmi sugli specchi tutto il tempo.
Non ci credete?! Volete alcuni esempi di domande?! Eccole...
perchè Gesù è morto?
Perchè quelle persone cattive volevano eliminarlo?
Perchè l'hanno messo sulla croce?
Perchè è risorto?
Chi è Barabba?
Perchè la gente ha voluto liberare Barabba?
E chi ha tolto dalla croce Gesù?
Perchè Gesù è il Figlio di Dio?
Ma è Giuseppe il papà di Gesù!
Cosa fa Gesù adesso?
Con l'iscrizione a scuola, dovrebbero dare un compendio di risposte esatte e adatte ai bambini di 3 anni, oltre all'elenco di cose da portare (grembiule, ciabattine, asciugamano, ...).
Oh mamma. Io già vado in crisi per i "perché" con cui ogni tanto viene fuori Tia, se mi facesse domande del genere non saprei davvero dove arrampicarmi. Altro che specchi! Trovo bello anch'io che riescano ad insegnare la religione divertendo i bimbi, sempre meglio del catechiscmo che anch'io ricordo parecchio noioso.
RispondiEliminaBeh, per i suoi tre anni, direi che si pone delle giuste domande! :D
RispondiEliminaMettono davvero in crisi con queste domande, anche perchè si aspettano risposte concrete e su certi temi direi che non è facile dargliele.
RispondiEliminaMettono davvero in crisi con queste domande, anche perchè si aspettano risposte concrete e su certi temi direi che non è facile dargliele.
RispondiEliminaehm, se ti può confortare la mia a 2 anni e mezzo ha chiesto al parroco se san Giuseppe era andato all'Auchan a far la spesa, dato che in chiesa c'era solo la statua della Madonna con Gesù bambino
RispondiEliminaAnche mio figlio ogni tanto se ne esce con certe domande (mamma perché le persone muoiono?)....dire che ci mettono in crisi è poco!
RispondiEliminache domandone!! con il monello siamo ancora in fase interprete...dite che mi devo preparare???
RispondiEliminaChe meraviglia!
RispondiEliminaHo conosciuto oggi il tuo blog, complimenti, mi piace tanto!
Rugiada www.ilmondodiru.it