Ora siamo praticamente alla fine dell'anno scolastico e provo a fare un bilancio di questi intensi mesi.

E poi la soddisfazione senza voto di aver imparato tante cose, di aver imparato a leggere e a scrivere e tanto altro ancora: una consapevolezza che penso di non aver mai avuto io a 6 anni (e neanche a 10!), ma che invece FiglioPig ha.
La sua maestra è una Suora. Ha un viso solare, gioioso e simpatico, ma quando è arrabbiata o preoccupata per qualcosa muta incredibilmente espressione. Ci ricorda tanto le consorelle della Python Nu Kappa (PNK) del film Disney "Monster University" che sono tanto gentili e carine e poi quando si arrabbiano diventano degli autentici mostri.
Quando FiglioPig fa qualcosa che non va, viene a parlarmi sempre con gli occhi rossi alla Python Nu Kappa e io provo realmente soggezione e disagio. Ma nonostante questo MI PIACE, trovo che sia giusto il confronto e la comunicazione tra scuola e famiglia e trovo che sia giusto che FiglioPig venga sgridato se necessario. E nonostante ciò piace tanto anche a FiglioPig! Quante volte mi ha detto "Grazie per avermi iscritto nella classe di Suor Anna!". Lei è davvero in gamba come insegnante, sa coinvolgere ed interessare i bambini, gioca con loro durante la ricreazione e secondo me è severa al punto giusto. Pretende che i quaderni siano ordinati, che il materiale di scuola sia curato, che i bambini imparino ad essere responsabili delle loro cose. Questa maestra è decisamente in linea con il nostro approccio educativo e siamo stati fortunati per questo. Perché ovviamente non l'abbiamo scelta, non la conoscevamo neanche.
Siamo stati molto fortunati.
Alla materna invece non lo siamo stati altrettanto. Ma questa è un'altra storia.